Tecnico di Laboratorio FPS

Tecnico di laboratorio

La Fondazione Pisana per la Scienza (FPS), in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite (FIRA), offre una posizione di Tecnico di laboratorio da inserire in un team multidisciplinare di ricercatori esperti in genomica clinica e immunologia.

Responsabilità

La responsabilità principale del Tecnico sarà di supportare il nostro team di ricercatori nelle attività di laboratorio comuni. Il candidato dovrà fornire tutto il sostegno tecnico necessario per consentire al laboratorio di funzionare efficacemente, rispettando le procedure corrette e le linee guida per la salute e la sicurezza.Il Tecnico di laboratorio, svolgerà lavori diversi che aiutano nell’avanzamento e nello sviluppo della patologia clinica attraverso tecnologie innovative.

Titoli di studio

Per questa posizione non viene richiesta una laurea, sebbene una formazione accademica triennale nel settore IT o scientifico sarà valutata positivamente così come qualsiasi esperienza lavorativa precedente in ambiente scientifico. Nella presente posizione le attività principali che saranno svolte sono:

• Estrazione e quantificazione di DNA/RNA•

Amplificazione DNA e RNA tramite PCR, RealTime PCR, Retrotrascrizione.

• Preparazione librerie per Next Generation Sequencing

• Sequenziamento Sanger

Il contratto sarà a tempo determinato sulla base 40 ore lavorative settimanali, lo stipendio dipenderà dalle qualifiche e dall’esperienza.

Invitiamo i candidati interessati, il cui curriculum soddisfi i requisiti del profilo sopra descritto, a sottoporre domanda inviando il proprio CV ed eventualmente, i dati di contatto di (massimo) due persone che possano fornire referenze a: personale@fpscience.it 

FPS attua una politica di pari opportunità e incoraggia le richieste di tutti i candidati opportunamente qualificati indipendentemente da razza, identità di genere, disabilità, religione o convinzioni, orientamento sessuale o età.

l

Candidatura

Invitiamo i candidati interessati, il cui curriculum soddisfi i requisiti del profilo  descritto, a sottoporre domanda inviando il proprio CV ed eventualmente, i dati di contatto di (massimo) due persone che possano fornire referenze a: personale@fpscience.it