Enrico Catalano

Borsista, People

Ricercatore Postdoc

Joint Postdoc Researcher tra il NEST lab for nanoScience and nanotechnology della Scuola Normale Superiore e la Fondazione Pisana per la Scienza coinvolti nel progetto di ricerca FPS grant “Hybrid nanosensors for in vivo detection of circulating tumor-specific biomarkers” per strategie innovative di diagnostica del glioblastoma basati su approcci di nanobiotecnologie.

Laureato con la laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare. Ha conseguito una seconda laurea in Matematica e Fisica. È un ricercatore nell’ambito della nanomedicina. Ha un ampio interesse scientifico per le nanotecnologie, la medicina rigenerativa, l’ingegneria dei tessuti, la medicina molecolare e la biologia applicata. Ha svolto in precedenza un periodo di ricerca all’estero di 4 anni all’estero presso l’Università di Oslo con una borsa europea di ricerca Marie-Curie e ha lavorato in passato presso l’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa e presso l’Istituto Italiano di Tecnologie.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Biotecnologie per la salute dell’uomo presso l’Università del Piemonte Orientale (Italia) con un progetto per la biocompatibilità di nanoparticelle di ossido di ferro e l’applicazione della nanomedicina per le terapie antitumorali. I suoi interessi di ricerca riguardano la sintesi, la caratterizzazione biologica e fisico-chimica di nanoparticelle, lo sviluppo di nuove soluzioni di nanomedicina mirata e soluzione terapeutiche basate sulle nanotecnologie contro il cancro, l’ingegneria tissutale, la bioingegneria e la progettazione di biomateriali e applicazioni di medicina rigenerativa.